Il paradosso dei salari per i dev italiani
Sofia Vicedomini • September 12, 2025
IT economia sviluppo software Italia Europa salari1. Quando il tuo stipendio sa di espresso bruciato
Ti sei mai guardato il conto in banca e pensato: “Ma perché il mio stipendio da dev sembra il budget per un weekend low-cost?” Se sei un programmatore in Italia, probabilmente sì. Lavori sodo, scrivi codice che farebbe invidia a un ingegnere della NASA, ma poi il tuo stipendio netto ti ricorda che vivi a Roma, non a Palo Alto. E no, non è solo perché spendi troppo in cappuccini. I salari tech in Italia sono un po’ come un espresso troppo forte: pieno di aroma (talenti), ma con una “bitter” che ti lascia voglia di più. Scopriamo perché, ruolo per ruolo, con un sorriso ironico e qualche numero.
2. La domanda c’è, ma i soldi dove sono?
Il mondo vuole sviluppatori, e l’Italia non è da meno: la domanda di talenti tech cresce del +2% all’anno (dati 2024-25). Ma mentre altrove i salari schizzano come razzi, da noi sembrano bloccati in un eterno “loading”. Ecco un confronto con l’Europa:
| Paese | Salario medio per dev (anno) | Crescita annua |
|---|---|---|
| Italia | €30k – €45k | +2% |
| Germania | €55k – €65k | +3.5% |
| Regno Unito | €60k – €70k | +4% |
| Francia | €50k – €58k | +2.8% |
| Paesi Bassi | €65k – €75k | +3.7% |
3. Tasse e costo della vita: il grande furto
Perché il tuo stipendio svanisce più veloce di un gelato a Ferragosto? Ecco i colpevoli:
- Costo della vita: Milano è il 15% più cara della media europea. Un affitto? Facile 1.000 euro al mese. Un cappuccino? 2 euro, e ringrazia.
- Tasse: L’IRPEF ti colpisce fino al 43% sopra i €75k, più contributi INPS (9-10%). Risultato? Da €50k lordi ti restano €30k netti, se va bene.
- Citazione da bar: “Guadagno €40k, ma tra tasse e bollette mi resta giusto per un abbonamento Netflix base” – un dev a Napoli, giuro.
4. Benefit? Più rari di un parcheggio libero a Roma
In Europa, i benefit sono come il pane: li trovi ovunque. In Italia? Sono come il tartufo: li vedi solo se lavori per una big tech. Ecco il confronto:
| Benefit | Valore medio annuo (€) | Italia | Paesi Bassi/Germania |
|---|---|---|---|
| Stock-options | €10k – €20k | Solo multinazionali | Comune, anche nelle startup |
| Assicurazione sanitaria privata | €1k – €3k | Rara, magari un buono palestra | Standard ovunque |
| Orario flessibile + remote | N/A | “Flessibile” finché il capo non chiama | Diritto acquisito |
| Formazione (corsi, certificazioni) | €2k – €5k | “Guarda un tutorial su YouTube” | Budget dedicato |
5. Salari per ruolo: quanto perdi davvero?
Entriamo nel cuore del problema: quanto guadagni (o perdi) rispetto alla media europea, ruolo per ruolo? Spoiler: fa un po’ male, ma l’ironia aiuta.
Intern
- Italia: €6k–€9.6k (500–800 €/mese, varia per regione)
- Europa: €25k–€35k
- Differenza: -70%
- Perché? In Italia gli stage sono spesso pagati come un “rimborso spese”. In regioni come Lombardia pagano 800 €/mese, in Calabria si scende a 500 €/mese. Altrove, gli intern sono un investimento, non una risorsa low-cost.
Junior Software Engineer (JSE)
- Italia: €25k–€35k
- Europa: €40k–€55k
- Differenza: -35%
- Perché? Contratti a termine e poca competizione per i junior tengono i salari bassi. Morale: inizi la carriera con entusiasmo, ma il tuo stipendio dice “calma, sei ancora nella fase tutorial”.
Mid-Level Software Engineer (SE)
- Italia: €30k–€45k
- Europa: €50k–€70k
- Differenza: -35%
- Perché? La domanda per dev esperti cresce, ma le aziende italiane offrono pochi benefit. Risultato: scrivi codice complesso, ma il tuo conto corrente è ancora in modalità “junior”.
Senior Software Engineer (SSE)
- Italia: €40k–€55k
- Europa: €65k–€90k
- Differenza: -35%
- Perché? Manca il bonus performance e le stock-options sono un miraggio. Domanda: perché progettare microservizi se il tuo stipendio sembra quello di un mid-level olandese?
Staff/Lead Software Engineer
- Italia: €50k–€70k
- Europa: €80k–€110k
- Differenza: -35%
- Perché? Le posizione di leadership pagano meglio, ma mancano equity e benefit strategici. Ironia: guidi un team, ma il tuo stipendio non guida una Porsche.
Principal / Senior Staff Engineer
- Italia: €60k–€85k
- Europa: €100k–€130k
- Differenza: -35%
- Perché? I principal sono rari in Italia, e anche loro soffrono la mancanza di equity. Nota: sei un guru, ma il tuo stipendio sembra quello di un senior a Berlino.
Engineering Manager (EM)
- Italia: €45k–€65k
- Europa: €70k–€95k
- Differenza: -35%
- Perché? Gestisci team, ma senza bonus legati agli OKR o alle assunzioni. Pensiero: più responsabilità, stesso stipendio. Che affare.
Senior EM / Director
- Italia: €70k–€100k
- Europa: €100k–€160k
- Differenza: -35%
- Perché? La strategia aziendale paga, ma in Italia i benefit a lungo termine sono un sogno. Consiglio: a questo punto, prova a candidarti in Germania.
VP / Executive
- Italia: €100k–€150k+
- Europa: €150k–€300k+
- Differenza: -35%
- Perché? Anche i capi soffrono: meno equity e bonus rispetto all’Europa. Sogno: vuoi il jet privato? Punta su Londra.
6. Casi studio: la realtà parla
| Azienda | Località | Salario medio (SSE) | Bonus + Stock-options |
|---|---|---|---|
| Milano | €55k | €20k bonus + €30k opzioni | |
| Accenture | Roma | €50k | €10k bonus + €15k opzioni |
| Startup fintech | Torino | €45k | Equity 0.5% (se la startup non fallisce) |
Nota: una startup italiana può sembrare il futuro, ma se l’equity è un’illusione e il bonus un miraggio, meglio ordinare un altro caffè.
7. Soluzioni: come smettere di piangere sul conto corrente
L’Italia può fare di più, no? Ecco qualche idea per non far scappare i dev all’estero:
- Tasse più umane: Ridurre l’IRPEF per i redditi tech o introdurre detrazioni per R&D. Immagina: uno stipendio che non svanisce al primo bollettino.
- Benefit standardizzati: Stock-options, assicurazioni sanitarie, corsi di formazione. Non dovrebbero essere un lusso, ma la norma.
- Lavoro remoto protetto: Leggi che garantiscano ai remote worker gli stessi benefit di chi lavora in sede, senza clausole nascoste tipo “vieni in ufficio quando voglio io”.
- Fondi per startup e PMI: Un programma “Digital Talent” per finanziare salari competitivi e attrarre talenti. Se le startup pagano meglio, i dev restano.
- Incentivi per le regioni del Sud: Investimenti mirati per ridurre il gap salariale tra Nord e Sud. Perché un dev a Palermo dovrebbe guadagnare meno di uno a Milano?
- Cultura aziendale tech-oriented: Le aziende italiane devono smettere di vedere i dev come “operai del codice”. Più autonomia, più bonus legati ai risultati.
- Collaborazione pubblico-privato: Partnership tra governo e aziende per creare hub tech (es. a Torino o Bologna) con salari e benefit allineati all’Europa.
8. Conclusione: non è solo il caffè
Il mercato tech italiano è come un espresso: intenso, profumato, ma con un retrogusto amaro. Se vuoi che il tuo stipendio smetta di essere una barzelletta, cerca aziende con pacchetti competitivi (bonus, equity, remote vero) o unisciti a chi spinge per migliorare il settore. E se tutto fallisce, c’è sempre un volo low-cost per Amsterdam.
9. Tabella finale: il confronto che fa male
| Livello | Titolo (esempio) | Descrizione breve | Media EU (€) | Media Italia (€) | Differenza (%) | Spiegazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Intern | Software Engineering Intern | Stage di 3-6 mesi | €25k–€35k | €6k–€9.6k | -70% | Stage pagati come rimborsi spese, variano da 500 €/mese (Sud) a 800 €/mese (Nord) |
| Entry-Level | Junior Software Engineer | Debugging, task semplici | €40k–€55k | €25k–€35k | -35% | Contratti a termine, poca competizione |
| Mid-Level | Software Engineer | Progettazione moduli | €50k–€70k | €30k–€45k | -35% | Meno benefit, domanda in crescita |
| Senior | Senior Software Engineer | Componenti critici | €65k–€90k | €40k–€55k | -35% | Pochi bonus, niente stock-options |
| Staff/Lead | Staff/Lead Software Engineer | Guida team complessi | €80k–€110k | €50k–€70k | -35% | Mancano equity e benefit strategici |
| Principal / Senior Staff | Principal / Senior Staff Engineer | Standard tecnici globali | €100k–€130k | €60k–€85k | -35% | Rari in Italia, pochi incentivi |
| Engineering Manager | Engineering Manager | Gestione team | €70k–€95k | €45k–€65k | -35% | No bonus OKR, poca equity |
| Senior EM / Director | Senior EM / Director | Strategia e budget | €100k–€160k | €70k–€100k | -35% | Benefit a lungo termine scarsi |
| VP / Executive | Vice President, Head of Engineering | Visione aziendale | €150k–€300k+ | €100k–€150k+ | -35% | Meno equity, bonus limitati |
Se il tuo stipendio italiano ti sembra troppo basso in un mondo di opportunità europee, fai due chiacchiere con un recruiter. O prenota quel volo per l’Europa.
Riferimenti
I'm Sofia Vicedomini, a dedicated software engineering consultant with a passion for building innovative, accessible solutions in a fully remote environment.
Contact
-
Contact Form www.sofiavicedomini.me/contact
Send money
-
Ko-Fi ko-fi.com/blacksoulgem95
-
Revolut revolut.me/sofiavicedomini
-
bitcoin bc1q4wndp7sqy5l68yp0w67lnl96s4vug2xujjk300